PROGETTI
PROGETTO “NUOVI ORIZZONTI” (Anno 2021/2022 – risorse necessarie minimo € 10.000 fino a € 80.000 ) STATO: IN CORSO
La pandemia da Covid-19 ha aggravato la situzione economico-finanziaria della nostra società già messa duramente alla prova nell’ultimo decennio dal perdurare di una profonda e duratura crisi.
Sfiducia e paura colpiscono persone e famiglie con un reddito medio basso che non hanno le risorse finanziarie per affrontare spese impreviste anche se di carattere sanitario.
Anche un trasporto in ambulanza per problemi di salute, se non è coperto dal Servizio Sanitario, può rappresentare un costo impossibile da sostenere.
La CRI di Chieri vuole guardare verso “nuovi orizzonti” pieni di bolle in cui racchiudere le preoccupazioni facendosi trasportare dalla leggerezza del vento.
Le somme raccolte saranno utlizzate per ridurre il costo dei trasporti sanitari e socio-sanitari con una percentuale di sconto variabile a seconda dell’ammontare della cifra raccolta e in considerazione della contingenza dei casi rappresentati.
I cittadini, le imprese, i commercianti, i professionisti, i lavoratori che contribuiranno con una donazione permetteranno alle persone del proprio territorio di accedere ad un servizio essenziale confidando nel supporto della comunità in cui vivono.
Questi sono i primi passi verso un modello socio-economico ispirato al concetto di “Creazione di Valore Condiviso”
PROGETTO “2 CUORI” (Anno 2017 – risorse necessarie € 2.100) STATO: COMPLETATO (risorse utilizzate € 2.100)
Le Associazioni no-profit organizzano eventi e manifestazioni di promozione delle proprie attività. Spesso non hanno la possibilità economica di dotarsi di D.A.E. (Defibrillatore Automatico Esterno o semiautomatico) la cui presenza è fortemente consigliata (a volte obbligatoria) in caso di afflusso di persone.
Il progetto prevede l’acquisto di 2 D.A.E. da utilizzare durante le assistenze sanitarie a favore delle Associazioni no-profit.